I Critici Italiani e la Metrica Delle Odi Barbare: Discorso
Mi conferma in questa dolorosa opinione un giornale letterario, il Liceo, che si scrive a Na poli da studenti liceali. In esso un signor V. De Tullio ci fa, fra le belle altre cose, sapere che in tutte le Odi barbare si vede sempre un disaccordo fra l'intima natura del sentimento, sempre trascurato, perchè incapace di sviluppo, e la forma lavorata lungamente. La ragione del qual fatto il signor De Tullio la trova in ciò: che per ora l'arte è uno stato anormale, un momento d' oblio. E questa, o lettore ar guto, è critica, come tu vedi; è la critica de' gio vinetti italiani. Raccomandiamo il signor De Tullio alle cure speciali de' suoi professori di lettere e di filosofia, e tiriamo avanti.
I Critici Italiani e la Metrica Delle Odi Barbare: Discorso (Classic Reprint) ePUB eBook
Book pdf I Critici Italiani e la Metrica Delle Odi Barbare: Discorso (Classic Reprint)
I Critici Italiani e la Metrica Delle Odi Barbare: Discorso (Classic Reprint) di Giuseppe Chiarini
Thursday, March 15, 2018
Scarica I Critici Italiani e la Metrica Delle Odi Barbare: Discorso (Classic Reprint) (pdf) - Giuseppe Chiarini
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.