Dopo il successo del primo volume dedicato all'identità collettiva nuorese, lo studioso Mario Corda prosegue il suo cammino descrivendo personaggi, vicende, correnti artistiche che hanno preso corpo a Nuoro e delineato un microcosmo di ingegni di altissima levatura. I temi affrontati in questo secondo tomo sono svariati e tutti di grande interesse: da Raffaello Marchi proteso alla ricerca dell'identità, a Ottorino Pietro Alberti storiografico; dagli scritti di Gavino Pau ai contributi di Ciriaco Offeddu e Onorato Zizi; dagli studi di Enzo Espa a quelli Luigi Farina, passando quindi per i rinnovamenti della vena artistica nuorese instillati da autorità quali Giovanni Antonio Sulas, Pupa Devoto, Tonino Ruju, Graziano Cadalanu e molti altri ancora. Una descrizione asciutta di eventi, movimenti, correnti, dove alla rievocazione storica e umana, si accompagna una precisa disamina intellettuale, capace di illustrare al meglio un'epoca e un tessuto culturale in grado di sprigionare potentissime energie.
Mario Corda leggere online eBook
Scaricare mobi eBook L'identità culturale nuorese tra mito e storia: 2
L'identità culturale nuorese tra mito e storia: 2 di Mario Corda mobi
L'identità culturale nuorese tra mito e storia: 2 Scaricare MOBI eBook
Sunday, June 10, 2018
(Scarica) L'identità culturale nuorese tra mito e storia: 2 - Mario Corda
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.